MONOD,  JACOB,  LWOFF

 I moschettieri della nuova biologia

tra i "Grandi della Scienza" questa è la prima monografia "di gruppo".

Questo perchè il loro sodalizio scientifico è stato così intimamente connesso da rendere impossibile una separazione netta del lavoro di ognuno da quello degli altri. Nel 1965 riceveranno insieme il "premio Nobel" per i loro studi sulla regolazione dell'espresione genica (RNA).

Ma anche perchè nel secolo XX la ricerca scientifica è diventata lavoro interdisciplinare e di equipe.

La monografia N. 32, intitolata "Bourbaki", sarà la seconda monografia "di gruppo", sempre francese, sempre del XX secolo, questa volta dedicata ad un gruppo di matematici.